Il nostro contributo ad un futuro sostenibile
“Non vi promettiamo subito il 100% green in ogni cosa, ma di sicuro il 100% di impegno e trasparenza per dare il nostro contributo di un futuro sostenibile"
Connubia è determinata a fare la differenza sul tema della sostenibilità. Il programma I am Green vuole strutturare e organizzare le attività aziendali dedicate a questo tema agendo su 2 fronti: quello del Prodotto, creando arredi green, composti da materiali naturali e riciclati e pensando alla circolarità, e quello del sistema Azienda, per un approccio sostenibile allo sviluppo, alla produzione e alla distribuzione dei prodotti.
Il design ha nuove responsabilità nel mondo sempre più complesso che stiamo vivendo e la sostenibilità dei progetti attraverso la semplificazione dei processi, assume un ruolo fondamentale nella progettazione.
Design by Studio Archirivolto
OPS!
prodotta in polipropilene riciclato e, per la prima volta, anche in materiale plastico riciclato post-consumo proveniente dal recupero di imballi alimentari tipo tetrapak.


Il design fresco di Ops!, contraddistinto da un profilo sinuoso e avvolgente, si rispecchia nell’innovazione della materia che lo compone: un nuovo materiale riciclato post-consumo, proveniente dal recupero del tetrapak, materiale notoriamente formato da carta, plastica e alluminio.
Grazie all’utilizzo di tecniche ad alta ingegnerizzazione è stato infatti possibile realizzare un processo per il recupero dei rifiuti di poliaccoppiati tale da creare questo nuovo materiale post consumo. Una seduta attenta all’ambiente, se si pensa che per realizzarne una sedia vengono recuperati 600 cartoni di materiale tipo tetrapak per la versione con braccioli e ben 500 cartoni per la versione senza braccioli, recuperando in questo modo materiali di scarto senza rinunciare ad ottime qualità strutturali, meccaniche ed estetiche.
“I am green” incarna la consapevolezza delle nuove responsabilità del design nei confronti dell’ambiente.
Design Michele Menescardi
REEF
La poltrona 100% green di Connubia dove ogni elemento è stato studiato in un’ottica ecosostenibile e circolare.


Reef, con i suoi colori accesi e il suo spirito leggero, segna una nuova consapevolezza progettuale che ha visto azienda e designer collaborare fianco a fianco per trovare soluzioni innovative capaci di dare vita a una produzione sostenibile e responsabile. Ecco allora che le sue linee disegnano un prodotto senza tempo, ma estremamente contemporaneo dove ogni elemento è stato studiato in un’ottica ecosostenibile e circolare, perfetta espressione della filosofia “I am Green”.
Ogni materiale impiegato, dal rivestimento, alla struttura interna, al packaging, è stato selezionato in un’ottica ecosostenibile e circolare.
L’imbottitura è composta da poliuretano espanso riciclato derivato dall’agglomerazione di rifiuti ingombranti (divani, materassi) e da scarti di produzione delle filiere dell’arredamento e dell’industria tessile.
Il secondo materiale utilizzato per l’imbottitura è l’ovatta in fibra di poliestere termolegata costituita da almeno il 70% da fibra di poliestere ottenuta dal riciclo di contenitori post-consumo di poliestere colore bianco. Il tessuto è creato interamente con plastica riciclata post-consumo, dai detriti plastici che galleggiano nei nostri mari e dalle bottiglie in plastica gettate via e destinate alla discarica.
Il DNA green della poltrona Reef continua nella struttura in legno, certificata FSC® (FSC-C002023): Il marchio identifica i prodotti contenenti legno proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici.
Designer studio Archirivolto
ZERO
Zero è la sedia sostenibile che si assembla con una moneta.


Zero è una sedia in kit, realizzata in plastica da riciclo postindustriale che può essere nuovamente ed interamente riciclata. Per assemblarla non servono attrezzi, ma basta una semplice moneta. Non ha pezzi metallici e tutti i suoi componenti sono sostituibili per un utilizzo duraturo nel tempo.
Anche il design del packaging è stato guidato dalla sostenibilità: realizzato in cartone riciclato, questo pack dalle dimensioni ridottissime consente di spedire flat il prodotto così da facilitarne la distribuzione e lo stoccaggio, abbattendo l’impatto ambientale della attività di logistica. Perchè abbiamo scelto un design così semplice?
Per nascondere la sofisticata ricerca tecnologia e culturale che c’è dietro ad un prodotto come questo, donandogli un aspetto rassicurante e di memoria.
Zero è interamente realizzata in tecnopolimero termoplastico con poliolefine riciclate al 100%. Questo materiale permette di realizzare prodotti molto più rispettosi dell’ambiente perché derivanti dal riciclo di scarti industriali altrimenti destinati allo smaltimento. Zero non si limita solo a non impiegare nuove risorse fossili, ma addirittura riqualifica sfridi e scarti industriali che ritornano nel ciclo produttivo come materie prime senza compromettere l’aspetto estetico e funzionale del prodotto. Un risparmio per l’industria e per l’ambiente, in accordo con i principi dell’economia circolare.